La Dante nel Salento

VIAGGIO 19-23 APRILE 2017 LECCE E IL SALENTO LECCE Adagiata su una pianura ai piedi dell’altopiano del Salento si trova Lecce – detta la “Firenze del sud” – una delle città più interessanti della regione per la sua fisionomia architettonica, tipicamente...

Apertura Anno Sociale 2017

Francesco de Sanctis e la storia della letteratura italiana: un capolavoro della cultura storiografica italiana visto dal professor Antonio Lodo di Antonio Gardin A duecento anni dalla nascita di Francesco De Sanctis (28 marzo 1817 a Morra Irpino) il Comitato di...

Cosa vedeva Ariosto quando chiudeva gli occhi

I visitatori saranno condotti in un appassionante viaggio nell’universo ariostesco, tra immagini di battaglie e tornei, cavalieri e amori, desideri  e magie. A guidarli saranno i capolavori dei più grandi artisti del periodo, da Paolo Uccello ad Andrea Mantegna, da...

La Dante Rovigo va “oltre” a Illegio

“In viaggio con cercatori, fuggitivi, pellegrini” è il titolo della mostra di straordinario spessore artistico e ideale che i soci del Comitato di Rovigo della Società Dante Alighieri hanno visitato nell’ambito delle attività del mese di settembre. Si tratta della...