Società Dante Alighieri
Tuteliamo e diffondiamo la lingua e la cultura italiane nel mondo
La Dante cultura
Per quanto riguarda l’offerta culturale, c’è solo l’imbarazzo della scelta: proponiamo mensilmente conferenze letterarie, incontri con autori, presentazioni di libri; ci interessiamo di musica, grazie alla partnership con il Conservatorio statale di Musica “C. Pollini” di Padova, partecipando all’intera stagione concertistica; siamo appassionati di arte e organizziamo visite alle esposizioni locali e nazionali; ci relazioniamo con la realtà scolastica provinciale, lanciando ogni anno il concorso “Premio di Cultura” riservato agli studenti di tutte le scuole di Rovigo e della Provincia; non trascuriamo nemmeno la cinematografia, come testimonia il nostro interesse verso il cinema d’autore. Tutto ciò che è civiltà italiana, dunque, è quello che fa per noi!
Mirella Rigobello
Mail: presidenza@ladanterovigo.it
Mariella Fioravanti
Mail: segreteria@ladanterovigo.it
La Dante PLIDA
Altra attività fondamentale della nostra società è il PLIDA (Progetto Lingua Italiana Dante Alighieri), ovvero l’insegnamento della lingua italiana a stranieri: mediamente, infatti, gestiamo 15 corsi annui, dal livello A1 per principianti assoluti sino al più avanzato C2, aperti a chiunque desideri imparare l’italiano o abbia necessità di farlo. Siamo anche il secondo Ente Certificatore PLIDA Gustave Dorè, Dante 1860 in Veneto: alla fine dei nostri corsi gli studenti hanno la possibilità di conseguire il certificato linguistico che attesta la loro competenza, con validità riconosciuta ufficialmente a livello nazionale ed internazionale.
Manuela Fasoli
Mail: plida@ladanterovigo.it