• Course Catalog
  • PLIDA Exam
  • Maps
  • Contact Us
Information in English/en Français
 
  • facebook
  • instagram
  • RSS

Società Dante Alighieri: Comitato di Rovigo

  • Home
  • News
    • Archivio locandine
  • Corsi
    • Corsi di Lingua Italiana
    • Corsi di Formazione
    • Conservatorio Venezze
  • Esami
    • PLIDA
    • Calendario esami
  • Diventa Socio
  • Lavora con noi
  • Contatti
    • Contatti
    • Le nostre sedi
    • Chi siamo
    • Link

I ringraziamenti di Andrea Ortis


Ed ecco i ringraziamenti che il regista Andrea Ortis ha inviato al Comitato di Rovigo della Società Dante Alighieri a seguito dell’evento del 18 dicembre 2021 dal titolo “D come Dante” che è stato promosso presso l’Auditorium del Conservatorio di Rovigo. Buona lettura!

Lettera-Ortis

Andrea Ortis,Dante Alighieri,Dante700

Post navigation

← Andrea Ortis in: D come Dante
Comunicare oltre le lingue – Prof. Matteo Santipolo →

Articoli recenti

  • In viaggio con l’arte. Dieci racconti illustrati per scoprire la meravigliosa lingua dell’arte. B1-C2 – Prof. Alessandro Masi
  • Mafia: analisi di un fenomeno complesso
  • Alessio Arena – Il poeta è un’isola-III incontro
  • Pasolini: Lo scandalo di un uomo libero
  • Accattone – Un film di Pier Paolo Pasolini
  • Musica e Letteratura a Rovigo per Francesco I
  • Primo Soccorso Linguistico – Emergenza Ucraina
  • Con gli occhi di Dante: vedere la Divina Commedia
  • “L’ultimo volo di Ulisse” – Follia per NarAttore e arpista
  • Telescopi gravitazionali – incontro con il Prof. Massimo Meneghetti
  • Aiutiamo l’Ucraina
  • Messaggio per gli studenti stranieri dei corsi di italiano
  • Le ragioni di Ungaretti, oggi
  • Alessio Arena – Il poeta è un’isola-II incontro
  • Comunicare oltre le lingue – Prof. Matteo Santipolo

Categorie

  • Concorsi
  • Corsi
  • Corsi di lingua italiana
  • Esami
  • Eventi
  • Formazione
  • Incontri
  • Libri
  • Musica
  • News
  • PLIDA
  • Senza categoria
  • Viaggi

Archivio

  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Luglio 2019
  • Maggio 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Settembre 2018
  • Agosto 2018
  • Giugno 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018
  • Dicembre 2017
  • Novembre 2017
  • Ottobre 2017
  • Settembre 2017
  • Luglio 2017
  • Giugno 2017
  • Maggio 2017
  • Aprile 2017
  • Marzo 2017
  • Febbraio 2017
  • Gennaio 2017
  • Dicembre 2016
  • Novembre 2016
  • Ottobre 2016
  • Settembre 2016
  • Agosto 2016
  • Giugno 2016
  • Maggio 2016
  • Aprile 2016
  • Marzo 2016
  • Febbraio 2016
  • Gennaio 2016
  • Dicembre 2015
  • Novembre 2015
  • Ottobre 2015
  • Settembre 2015
  • Agosto 2015

Cerca

Articoli recenti

  • In viaggio con l’arte. Dieci racconti illustrati per scoprire la meravigliosa lingua dell’arte. B1-C2 – Prof. Alessandro Masi
  • Mafia: analisi di un fenomeno complesso
© 2020 Società Dante Alighieri - Comitato di Rovigo. Tutti i diritti riservati. ⎜Regolamentazione della Privacy ⎜Made by Ilaria Fioravanti
Via Samuele Donatoni 4, 45100 Rovigo
  • facebook
  • instagram
  • RSS
Menu Title
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Le nostre sedi
  • Lavora con noi
Questo sito usa i cookie di terze parti per migliorare i servizi e analizzare il traffico. Le info sulla tua navigazione sono condivise con queste terze parti. Navigando nel sito accetti l'uso dei cookie.Ok