La Divina Commedia tra voci e suoni

Pubblichiamo una nuova recensione de La Voce di Rovigo riguardo l’evento del 19 gennaio, che ci ha guidati lungo il Canto II del Purgatorio: “Amor che nella mente mi ragiona”.  

I capolavori dell’arte italiana tornano a Palazzo Roverella

Dopo il successo al Forte di Bard, tornano a Palazzo Roverella in un nuovo allestimento i capolavori dell’arte italiana dal ‘400 al ‘700 della nostra Pinacoteca.  Venerdì 5  febbraio alle ore 17.45 vi invitiamo ad un “brindisi d’arte” con visita guidata, conferenza su...

La Commedia continua: un nuovo successo

Photo credits: RovigoOggi “La Commedia continua… Dopo la splendida lettura dell’ottobre scorso, dedicata al Canto V dell’Inferno, quello di Paolo e Francesca, la voce del Sommo Poeta torna a farsi sentire sotto le volte della chiesa di...

Prosa, poesia e dialetto veneto nel ‘900

Il primo dei cinque incontri “Evoluzione o involuzione della lingua italiana?” si terrà martedì 26 gennaio alle ore 16.30  presso la Sala Multifunzionale del Liceo Classico Celio. Il tema presentato dal relatore Prof. Antonio Lodo verterà su “Prosa, poesia e dialetto...

LA LINGUA ITALIANA DEL ‘900: EVOLUZIONE O INVOLUZIONE?

Attraverso 5  incontri a scadenza mensile, a partire dal mese di gennaio 2016, è intenzione del  Direttivo Dante – Comitato di Rovigo – proporre ai soci ed alla cittadinanza aspetti che riguardano la lingua italiana nella sua varietà. Il primo incontro già fissato per...