Sabato pomeriggio, 21 novembre, Padova: percorso giottesco attraverso la Cappella degli Scrovegni, il Museo, la Chiesa degli Eremitani, le Piazze del Trecento e il Battistero.
N.B. per poter effettuare la visita alla Cappella degli Scrovegni, (si accede con gruppo di 25 guida compresa) con la prenotazione è obbligatorio il pagamento.
Considerati i tempi ristretti vi preghiamo di segnalarci subito il vostro interesse per procedere alla prenotazione stessa (massimo entro il 5 novembre prossimo).
Tutto il percorso sarà guidato. Il gruppo è costituito con un massimo di 24 persone; chiaramente è possibile fare due gruppi.
Costo complessivo: €30 / €35 per i soci.
Per i non soci il costo è di € 35/ €40.
A conclusione della visita si propone una pizzata.
CONTATTACI PER ISCRIVERTI
Incontro “La sicurezza in città”
Cari Soci,
dopo l’apertura del nuovo anno sociale che ha riscosso un grande successo, il nostro Comitato Vi invita all’appuntamento fissato per lunedì 9 novembre p.v. alle ore 16.30 nell’Aula Multifunzionale del “Liceo Classico Celio” per una interessante conferenza su un tema di grande attualità:
“La sicurezza in città”
Relatore il Dott. Michele Fioretto
Commissario Capo della Questura di Rovigo
Vi aspettiamo numerosi!
È un successo l’apertura del nuovo anno sociale
Una giornata speciale ricca di eventi! Leggi l’articolo completo su Rovigo Oggi.
Calendario Esami PLIDA Novembre 2015
Ricordiamo le date dei prossimi esami PLIDA nel mese di NOVEMBRE:
25 novembre 2015 : A1 – A2 – B1
26 novembre 2015: B2 – C1 – C2
Iscrizioni entro il 20 novembre 2015
Stagione Concertistica 2015-2016 con l’Orchestra di Padova e del Veneto
Anche quest’anno il Pollini ci ha proposto una magnifica stagione concertistica, che inizierà il prossimo 24 ottobre (vedi programma). Due dei 12 concerti saranno eseguiti presso il Teatro Verdi.
Continua la collaborazione tra la Società Dante Alighieri di Rovigo e il l’Orchestra di Padova e del Veneto. Chi fosse interessato può contattarci per sottoscrivere l’abbonamento e, in qualità di socio, usufruire del servizio gratuito pullman.
Apertura nuovo anno sociale
L’apertura del nuovo anno sociale si terrà il 17 ottobre p.v. alle ore 17,00 presso la Chiesa di S. Agostino in collaborazione con il Conservatorio “F. Venezze”. Il tema “Paolo e Francesca: letture, riflessioni e suoni dal Canto V dell’Inferno” sarà illustrato dal prof. Pietro Casadio e vede coinvolti gli allievi del Conservatorio, sotto la guida del prof. Giuseppe Fagnocchi, Vicedirettore e dei docenti Marco Biscarini e Francesco Esposito.
Tale evento sarà proposto nella mattinata dello stesso giorno agli Istituti Superiori della nostra città ed hanno già aderito i Licei: “Paleocapa”, “Roccati Celio” e gli Istituti Tecnici: “Viola Marchesini” e “De Amicis” con la presenza di circa 300 studenti.