Giovedì 26 ottobre si aprirà la 52° Stagione Concertistica dell’Orchestra di Padova e del Veneto presso il teatro Pollini di Padova. È ancora possibile aderire all’abbonamento usufruendo del pullman gratuito.
Costo per i vecchi abbonati: € 170,00
Costo per i nuovi abbonati: € 180,00
Costo per gli under 35 solamente € 50,00
Per maggiori informazioni sull’abbonamento e il programma clicca qui.
Palazzo Roverella: Le Secessioni Europee
Venerdì 27 ottobre presso il Palazzo Roverella – ore 17.00, visita alla mostra
Le Secessioni Europee
Monaco – Vienna – Praga – Roma
L’onda Della Modernità
L’esposizione propone per la prima volta un panorama complessivo delle vicende storico-artistiche dei quattro principali centri in cui si svilupparono le Secessioni – Monaco, Vienna, Praga e Roma – attraverso le opere di Gustav Klimt, Franz Von Stuck, Kolo Moser, Felice Casorati, Josef Vàchal, per citarne alcuni. In mostra dipinti, disegni, litografie, manifesti originali, arredi, sculture, gioielli, arazzi, ceramiche evidenzieranno differenze, affinità e tangenze dei diversi linguaggi espressivi nel primo vero scambio culturale europeo.
Cibotto “Principe Stanco”
Giovedì 19 ottobre alle ore 17.30, nella Sala degli Arazzi di Palazzo Roncale, il Prof. Antonio Lodo presenterà il libro di Gian Antonio Cibotto “Il principe stanco”.
“La Sanità nel XXI secolo” ad Adria
Venerdì 20 ottobre alle ore 18.00,
Teatro Ferrini Cattedrale di Adria
Per la prima volta la Dante ad Adria per un incontro sulla Sanità. Verrà presentato il libro di Massimo Tosini
“La Sanità nel XXI secolo”
con la presenza dell’autore, di Docenti Universitari e di una rappresentante di Altro Consumo.
Testa il tuo italiano: i risultati
Venerdì 13 ottobre, alle ore 21:00 presso Sala della Gran Guardia, Il Gruppo Giovani relazionerà sulla giornata di sabato 16 settembre sul test di lingua italiana proposto alla cittadinanza e, alla presenza del Prof. Matteo Santipolo e di due blogger, verrà presentata l’evoluzione della nostra lingua.
locandina_13ottobre