“Interessante e spesso divertente l’excursus alla scoperta dell’evolversi e affermarsi della lingua italiana nell’ultimo secolo e mezzo, tracciato nel corso dei primi due appuntamenti della Dante Alighieri di Rovigo. Un ciclo di 5 incontri, da fine gennaio ad aprile 2016. Ad aprire la serie il tema ‘Evoluzione o involuzione della lingua italiana?’ affidato ad Antonio Lodo, confronto tra italiano parlato, letterario e dialetto.”
Leggi qui la recensione completa di RovigoOggi
L’italiano della pubblica amministrazione tra tradizione e spinte innovative
L’intervento si propone di passare in rassegna le caratteristiche dell’italiano usato nella comunicazione istituzionale tra pubblica amministrazione e cittadini, e di mettere a fuoco il ruolo che il linguaggio amministrativo ha svolto nel processo di italianizzazione e che oggi ricopre nell’architettura delle varietà dell’italiano.
Relatore: Prof. Matteo Viale – Docente di Linguistica Italiana all’Università di Bologna
Palazzo Roncale
Mercoledì 10 febbraio, ore 16:30
XXXV Edizione “Premio di cultura” della Società Dante Alighieri
Pubblichiamo il bando del concorso riservato ai giovani (Anno scolastico 2015-2016) promosso dalla Società Dante Alighieri.
Insieme per la poesia: partecipa alla staffetta di letture per Dante Alighieri
Scarica qui il bando completo per maggiori informazioni sulla possibilità di partecipare, il regolamento e le scadenze:

Bando: Premio di Cultura 2015/16
1 file(s) 682.81 KB